
• Tecnico di cucina
• Tecnico dei servizi di sala e bar

DIPLOMA D’ISTRUZIONE PROFESSIONALE
servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – articolazione enogastronomia

• Tecnico Superiore per la Ristorazione
• Tecnico Superiore dei Servizi della filiera turistica e ricettiva
DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE
Il percorso di CAPES attraverso il quale si ottiene il Diploma d’Istruzione Professionale a indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera – articolazione enogastronomia” prevede materie curriculari teoriche quali Lingua Italiana, Storia, Matematica e Lingua Inglese. A queste si affiancano due discipline caratterizzanti il percorso formativo, che definiscono competenze essenziali per la figura professionale futura: Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva e Scienza e cultura dell’alimentazione.
Peculiarità del percorso, a cui è dedicato un monte ore sostanzioso durante tutto l’anno scolastico, è la disciplina Project Work che vuole introdurre i ragazzi al modello progettuale dell’imparare attraverso la sperimentazione attiva e fattiva in contesti reali.
Attivare le proprie competenze abbinandole alla creatività e alla curiosità per soddisfare bisogni reali creando prodotti e servizi. Progettare, sperimentare e realizzare per imparare a conoscere i bisogni del mercato, dare una risposta verosimile ed efficace aiuta alla crescita esperienziale e forma lo studente a comprendere le esigenze dei futuri clienti. Le capacità di organizzazione, di analisi e di decisione sono le abilità che tale disciplina si prefigge di potenziare.
CENTRI DI RIFERIMENTO
CFP ENAIP Riva del Garda
CFP ENAIP Tione
SCOPRI LA FIGURA PROFESSIONALE
CENTRI DI RIFERIMENTO
CFP ENAIP Riva del Garda
CFP ENAIP Tione
SCOPRI LA FIGURA PROFESSIONALE
I VOSTRI PROJECT WORK
Tèsane
Il progetto “Tèsane”, prevede la realizzazione di tè e tisane, a partire dalla raccolta e selezione delle erbe aromatiche e officinali, per valorizzare le loro caratteristiche e rendere più semplice il loro consumo.
L’elaborato mira a realizzare un prodotto comodo, pratico e sano. Il target designato è molto ampio, corrisponde infatti a tutti coloro che amano tè e tisane, sia calde che fredde, ovunque essi si trovino, che siano in ufficio con poco tempo o a fare una passeggiata.
Con questo progetto, si vogliono eliminare i difetti e le inconvenienze principali di tè e tisane tradizionali, come il tempo di infusione, quello di raffreddamento e la scarsa portabilità. Il prodotto in questione è infatti il risultato di un’infusione ridotta e concentrata, confezionato in monoporzioni comode e pratiche; si sciolgono istantaneamente sia in acqua calda che in quella fredda, inoltre, al palato non risulta alcuna differenza rispetto alle normali tisane e tè.
La conservabilità è lunga, poiché si tratta di un prodotto sigillato. Uno studio di settore basato sul target di mercato ha ispirato packaging e marketing.
Vuoi saperne di più? Contattaci
Richiedi informazioni relative a questo titolo di studio,
siamo a disposizione per aiutarti a scegliere la strada giusta.
Vuoi saperne di più? Contattaci
Richiedi informazioni relative a questo titolo di studio,
siamo a disposizione per aiutarti a scegliere la strada giusta.